
La Nettare di Sicilia s.a.s. nasce a Caltavuturo nel 1995, quando i fratelli Mario, Gianni e Nicolò Cirrito fondarono la loro azienda, facendo diventare realtà una passione che affonda le sue radici nei tempi della loro infanzia, quando il padre Antonino, già agli inizi degli anni settanta, si avvicinò per la prima volta al mondo delle api, utilizzando alcuni ‘bugni’, ovvero gli alveari un tempo usati in Sicilia.
L’azienda, situata nel Parco delle Madonie, di preciso a Caltavuturo, in provincia di Palermo, è stata dunque fortemente voluta dai fratelli Cirrito la produzione, a partire dai pochi alveari iniziali, è aumentata esponenzialmente di pari passo con il crescere della loro passione per le api. La piccola bottega artigianale degli albori è divenuta oggi una vera e propria azienda che, a partire dai suoi quasi 1.500 alveari, produce miele, propoli, pappa reale e cera d’api e fornisce sciami per la riproduzione e impollinazione.
I fratelli Cirrito, intrecciando sapientemente la loro passione con la tradizione ed il territorio Madonita, hanno scelto di allevare esclusivamente “Apis mellifera siciliana” (specie autoctona dell’isola che sembrava destinata all’estinzione), puntando dunque alla realizzazione di prodotti di alta qualità e genuinità, capaci di soddisfare un pubblico di consumatori sempre più esigenti ed attenti al proprio benessere e che puntano ad una alimentazione sana senza però rinunciare al buon gusto.
Il lavoro della Nettare di Sicilia è sempre attento ai consumatori, le cui esigenze sono un continuo stimolo ed incoraggiamento a fare sempre meglio per offrire dei prodotti che possono definirsi senza tema di smentita una eccellenza delle Madonie.
Al fine di ottenere prevalentemente Miele Uniflorale, viene effettuato il nomadismo. Consiste nello spostamento degli alveari sugli areali in cui perversa la fioritura (Zagara, Sulla, Eucalipto, Castagno, ecc..) e sui cui le Api andranno a bottinare.
La Nettare di Sicilia S.a.s. . Presidio Slow Food come Produttori dal 2008, produce Miele, Regine, Sciami per la Riproduzione e per l’Impollinazione, Polline, Propoli e lavorazione della cera.
La Nettare di Sicilia S.a.s. è tra i soci fondatori dell’Associazione Apis mellifera siciliana che ha come scopo la reintroduzione in Sicilia, in particolare nella parte Nord Occidentale, dell’Ape Autoctona Mellifera Siciliana.
Nicola Cirrito 3391731849
Andrea Cirrito 3270153923
Davide Cirrito 3884542217
Email: info@nettaredisicilia.it