I Millefiori
Da quando la produzione dei mieli mono flora ha conquistato i palati degli estimatori, il millefiori è stato relegato a status di “parente povero” di mieli più altolocati.
In realtà l’incredibile varietà di fioriture del nostro territorio, dona a questo miele caratteristiche uniche.
Un tempo i melari venivano raccolti non tanto con il ritmo delle fioriture, ma semplicemente ad avvenuto riempimento dei telai e si ricorreva ad una semplice e generica distinzione cromatica: “mieli chiari” e “mieli scuri”.
Proprietà
Miele millefiori: generalmente i millefiori si presentano più facilmente in forma cristallizzata con colori che vanno dal bianco opaco al dorato, con sfumature aranciate, al giallo brillante, al color nocciola fino al colore spiccatamente scuro per la presenza di melata o castagno, dal sapore più delicato, dolce e meno intenso.
Tende a cristallizzare dopo alcuni mesi dal raccolto.
Assumendone piccole dosi, le persone hanno riscontrato un miglioramento delle reazioni del proprio corpo.
Questo miele è utile anche per l’intestino e l’apparato digerente. Può eliminare gli stati di costipazione, bilanciare i livelli batterici e migliorare l’efficienza generale dell’assorbimento dei nutrienti. Inoltre, è apprezzato anche per la depurazione del fegato e per migliorare la circolazione. Infine, è anche un ottimo alleato di pelle e capelli.
Grazie ai suoi antiossidanti, può migliorare l’aspetto e la tonicità della pelle, ridurre le infiammazioni e favorire il processo di cicatrizzazione.
- Rinvigorente
- Antiossidante
- Antisettico
- Antibatterico
- Alcalinizzante
- Contrasta raffreddore e sintomi influenzali e previene l’insorgenza del mal di gola
- Aiuta a placare la tosse
- Preziosa fonte di energia
- Utile nel contrastare le allergie stagionali
- Aiuta il processo digestivo e depura le vie intestinali.
Barattolo
In vetro da 400gr
Consigli
È un miele che può avere tanti utilizzi e si adatta a molteplici situazioni: dall’uso tradizionale nel latte a quello come condimento. È perfetto nelle bevande calde, spalmato sul pane, con il burro, la frutta secca e in abbinamento a formaggi freschi e morbidi quali taleggio e squacquerone.
Fioritura
Marzo – Luglio
Dichiarazione Nutrizionale
Valori nutrizionali medi per 100g – Nutritional value for 100g – Valuer moyenne pour 100g – Durchschnittliche Nahwerte pro 100g
- Energia / Energy / Energie 1350 kJ / 330 kcal
- Grassi / Fat / Matières grasses / Fett 0 g
- di cui acidi grassi saturi / of which saturates dont acides gras saturès / davon gesattingte Fettsauren 0 g
- Carboidrati / Carbohydrate / Glucides / Kohlenhydrate 80 g
- di cui zuccheri / of which sugar / dont sucres / davon Zucker 71 g
- Proteine / Protein / Proteines / EiweiB 0 g
- Sale / Salt / Sel / Salz 0.13 g
Salvatore (proprietario verificato) –
Miele di qualità fatto con impegno dimostrante . da api nere da valorizzare capaci di regalare aromi superiori. per molti tipi di mieli. per ciò si di deve ringraziare per chi investe al loro allevamento/sostenimento. come Nettare di Sicilia.