Articolo 1 – Definizioni

Ai fini delle presenti condizioni generali di contratto si intende per:

  • “condizioni”, le presenti condizioni generali di contratto;
  • “contratto”, il contratto che si sarà formato a seguito del completamento della procedura di acquisto sul sito;
  • “sito”, il sito internet www.nettaredisicilia.it;
  • “prodotti”, i beni venduti sul sito;
  • “venditore”, NETTARE DI SICILIA S.A.S di Cirrito Mario & C. Società agricola, con sede in Contrada Cammarella snc, 90022 Caltavuturo (PA), e-mail info@nettaredisicilia.it, PEC nettaredisicilia@pec.it;
  • “utente”, il soggetto, sia esso registrato o non registrato al sito, che accede al sito e consulta le pagine del sito;
  • cliente”, l’utente che effettua un acquisto di prodotti sul sito.

Articolo 2 – Oggetto

Le presenti condizioni disciplinano l’acquisto da parte dell’utente in modalità elettronica a distanza dei prodotti messi in vendita dal venditore sul presente sito.

L’utente dichiara di conoscere ed accettare le presenti condizioni predisposte dal venditore. Ove l’utente non voglia accettare le presenti condizioni, è tenuto ad interrompere la navigazione sul sito con conseguente impossibilità di procedere con qualsiasi acquisto.

Articolo 3 – Prodotti

I prodotti che il venditore mette in vendita sono quelli indicati sul sito, entro i limiti di disponibilità e fruibilità.

Le immagini associate ai prodotti hanno solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento contrattuale. 

Articolo 4 – Consultazione del sito e dei prodotti

L’utente può utilizzare il sito solo per scopi leciti, non contrari a norme di legge e alle presenti condizioni.

L’utente che si registra al sito si obbliga ad utilizzare l’utenza personalmente e a non cederla a terzi.

L’utente è libero di navigare gratuitamente su tutte le pagine del sito, consultando i prodotti, senza il sorgere di alcun obbligo di acquisto. 

L’utente può inserire un ordine di acquisto, effettuando la scelta dei prodotti che intende ordinare e cliccando sull’apposito tasto per aggiungerli al carrello virtuale. 

I prodotti presenti nel carrello virtuale possono in ogni momento, fintanto che non si conclude la procedura di acquisto, essere visualizzati e modificati dall’utente.

Dopo aver aggiunto i prodotti al carrello, l’utente può tornare alla consultazione dei prodotti oppure completare la procedura di acquisto, cliccando sugli appositi tasti.

All’utente può essere data la possibilità di inserire codici promozionali, ove disponibili.

Per poter procedere con il completamento dell’ordine, l’utente è tenuto ad inserire negli appositi campi i dati di fatturazione ed effettuare il pagamento tramite uno dei mezzi di pagamento elettronici accettati. 

Il venditore invierà la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica comunicato dall’utente in fase di acquisto.

Articolo 5 – Pagamento

Il cliente potrà effettuare il pagamento tramite bonifico su conto corrente bancario, PayPal, contrassegno o pagamento presso la sede del venditore.

A seguito del pagamento, il venditore emetterà scontrino fiscale o fattura se richiesta dal cliente. 

Il mancato pagamento impedisce la conclusione del contratto.

Articolo 6 – Spedizione 

Il venditore provvederà a spedire i prodotti acquistati solo dopo aver ricevuto il pagamento, salvo che sia stato scelto il pagamento mediante contrassegno.

La spedizione avverrà tramite corriere o servizio postale, all’indirizzo indicato dall’utente.

I tempi di consegna dipendono dal corriere o dal servizio postale.

Articolo 7 – Costi di spedizione

I costi di spedizione sono a carico del cliente.

La spedizione ha un costo fisso di euro 10,00, da sommarsi al prezzo dei prodotti acquistati e da pagarsi con le modalità indicate nel precedente articolo 5 delle presente condizioni.

La spedizione è gratuita per acquisti di almeno euro 48,00.

Articolo 8 – Recesso

L’utente ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro quattordici giorni dalla conclusione del contratto, ai sensi dell’articolo 52 del D.Lgs. 206/2005.

Per esercitare il diritto di recesso, l’utente è tenuto a informare il venditore della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita, che potrà essere inviata tramite posta, posta elettronica o posta elettronica certificata.

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’utente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

In caso di recesso dal presente contratto, all’utente saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del venditore, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre quattordici giorni dal giorno in cui il venditore è stato informato della decisione di recedere  dal contratto.  

Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente per la  transazione iniziale, salvo che l’utente non abbia espressamente convenuto altrimenti e in  ogni caso, senza sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. In caso di pagamento alla consegna, all’utente verrà chiesto di indicare un mezzo diverso per il rimborso.

L’utente non potrà esercitare del diritto di recesso nei casi previsti dall’articolo 59 del D.Lgs. 206/2005. In particolare, in nessun caso potrà essere esercitato il diritto di recesso se i prodotti sono stati aperti dopo la consegna e non più sigillati.

Articolo 9 – Trattamento dei dati personali

I dati personali conferiti dall’utente saranno trattati dal venditore in qualità di titolare del trattamento in conformità al Regolamento (UE) 2016/679, dei D.Lgs. 196/2003 e 101/2018 e della normativa nazionale ed europea applicabile, come specificato nella Privacy Policy del sito.

Articolo 10 – Validità delle clausole contrattuali

L’invalidità o nullità di una singola clausola delle condizioni e del contratto non pregiudica la validità del contratto, salvo che non risulti totalmente pregiudicata l’idoneità dello stesso al conseguimento delle sue finalità.

Articolo 11 – ODR

Ai sensi dell’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (regolamento sull’ODR per i consumatori), si informa che è possibile ricorrere alla piattaforma ODR per risolvere le loro controversie derivanti dal contratto, accessibile su https://webgate.ec.europa.eu/odr.

Articolo 12 – Legge applicabile e foro competente

Le presenti condizioni, redatte in lingua italiana, sono soggette, unitamente al contratto, alla legge italiana. Per quanto non espressamente qui disciplinato si fa espresso rinvio alle norme del codice civile e del codice del consumo e alla normativa applicabile, italiana ed europea, e, in mancanza, agli usi e consuetudini in materia.

Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le Parti in merito alla interpretazione, esecuzione, validità, efficacia o risoluzione del presente accordo sarà demandata alla giurisdizione italiana e devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Termini Imerese, che deciderà secondo la legge italiana e in lingua italiana.

È fatta comunque salva l’applicazione delle norme imperative previste a favore del consumatore dalla normativa vigente nello Stato in cui risiede. 

Caltavuturo, 5 ottobre 2021

Nettare di Sicilia S.a.s.