Pappa Reale Purissima

15,00

La pappa o gelatina reale è un prodotto di origine animale, secreto esclusivamente dalle api operaie di età compresa tra il 5° e il 14° giorno di vita, tramite le ghiandole ipofaringee e mascellari.

Si tratta di una sostanza di natura proteica, di color biancastro, dall’odore caratteristico e di sapore acidulo-zuccherino, la cui produzione è la conseguenza di una supernutrizione di polline da parte delle api.

E’ un alimento somministrato a tutte le giovani larve fino al terzo giorno di vita e in seguito riservato soltanto a quelle che dovranno diventare le api regina, mentre le altre (futuri maschi e operaie) riceveranno una mescolanza di miele e polline.

È prodotto da Api Nere Sicule (presidio Slow Food dal 2008).

Descrizione

Dove si trova:

  • La pappa reale è prodotta dagli apicoltori sfruttando l’istinto dell’ape di allevare nuove regine.
    Il procedimento consente di raccogliere solo pochi grammi di pappa reale, a fronte di lunghe ore di lavoro dell’apicoltore, da qui i costi considerevoli del prodotto.
    La raccolta della pappa reale dai cupolini avviene con prelevamento manuale effettuato con utensili o per aspirazione mediante macchinari idonei.
  • La pappa reale grezza è posta in contenitori scuri di vetro sterili.
    La pappa va conservata in frigo a temperatura di 2-3 gradi.

Proprietà:

Come complemento alimentare, è utilizzata per ridurre i sintomi della menopausa, per contrastare anemia e astenia ma anche per rinforzare le difese immunitarie. Infatti, per le sue qualità di ricostituente è indicata per bambini, adolescenti, anziani e sportivi, nei soggetti più fragili è indicato per problemi di inappetenza, per limitare la spossatezza.

Inoltre, ha effetti positivi sull’umore, contro stati d’ansia, insonnia e depressione, possiede proprietà antinfiammatorie, antitumorali ed esercita un’azione benefica su coronarotopie e miocardiopatie.
I costituenti principali della pappa reale sono acqua, proteine, zuccheri, lipidi e sali minerali. Anche se presentano delle variazioni notevoli, la composizione della gelatina reale rimane relativamente costante confrontando alveari diversi.

Costituenti:

  • L’acqua compone circa i due terzi della gelatina reale fresca ma analizzando il peso secco, le proteine e gli zuccheri sono le frazioni di gran lunga più rappresentate.
  • Le proteine compongono in media il 73.9% in peso; una gran parte della quale sotto forma di aminoacidi, sia allo stato libero sia combinato. Tutti gli otto amminoacidi essenziali per l’uomo sono presenti.
  • Gli zuccheri comprendono principalmente fruttosio e glucosio in proporzioni relativamente costanti, simili al loro contenuto nel miele, il fruttosio quindi prevale. In molti casi il fruttosio e il glucosio rappresentano assieme il 90% degli zuccheri totali mentre il contenuto di saccarosio varia considerevolmente da un campione all’altro.
  • Il contenuto lipidico è, da molti punti di vista, una caratteristica molto interessante della gelatina reale. La frazione lipidica è costituita per l’80-90% in peso da acidi grassi liberi con strutture molecolari insolite nonché rare. Essi sono principalmente acidi grassi idrossilati o acidi dicarbossilici a corta catena comunemente contenuti in alimenti di origine animale e vegetale. Questi acidi grassi sono responsabili della maggior parte delle proprietà biologiche associate alla gelatina reale.
  • sali minerali contenuti in maggior quantità sono, in ordine decrescente K, Ca, Na, Zn, Fe, Cu e Mn, con una forte prevalenza del potassio.
  • Le vitamine presenti in grande quantità sono la Tiamina (B1), Riboflavina (B2), Nicotinamide (B3 o PP), Acido Pantotenico (B5), Piridossina (B6), Mesoisositolo (B7), Biotina (Be o H), cido folico (B9). Presenti in piccolissime quantità sono la Vitamina A, Vitamina C, Vitamina D, Vitamina E.
  • Altri costituenti sono l’Acetilcolina, un fattore antibatterico e antibiotico, prodotto durante la digestione delle api di melata, nettare e polline.

Barattolo

In vetro da 10 gr.

Info

E’ un alimento somministrato a tutte le giovani larve fino al terzo giorno di vita e in seguito riservato soltanto a quelle che dovranno diventare le api regina, mentre le altre (futuri maschi e operaie) riceveranno una mescolanza di miele e polline.

Informazioni aggiuntive
Propoli

Gocce Analcolica

,

Integratore Alimentare

Ape

Ape Nera Sicula

Grado Alcolico

85%

Prodotto e Confezionato

Nettare di Sicilia

Dove

Caltavuturo (PA) – Paese del Parco delle Madonie

Zona di Produzione

Caltavuturo

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pappa Reale Purissima”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *